Stats Tweet

Schuloff, Ervin.

Pianista e compositore tedesco di origine boema. Studiò nei conservatori di Praga, Vienna, Lipsia, Colonia e si stabilì in seguito a Praga, dove insegnò al conservatorio dal 1929 al 1931, svolgendo anche un'intensa attività concertistica. Imprigionato dai Tedeschi durante l'occupazione della città, morì in un campo di concentramento. Gli si devono alcune sinfonie, tra le quali la Sinfonia della libertà (1940-41), concerti, balletti, Lieder. Attratto dalle teorie di A. Hába, S. subì l'influenza del jazz, come emerge chiaramente dall'oratorio H.M.S. Royal Oak (1930) (Praga 1894 - Wülzburg, Baviera 1942).